sicurezza cantieri - WWW.geovenere.it

Vai ai contenuti

Menu principale:

Sicurezza Cantieri 2014

Ing. A. Massaro

Ispettore del Lavoro

INAIL

Il materiale informativo contenuto in questa pagina è stato concesso a titolo gratuito dall'Ing. Massaro al fine di una sana informazione.

 

SICUREZZA CANTIERI - aggiornato ad aprile 2014

 

ACCORDO STATO REGIONI

CONFEENZA - PRES. CONSIGLIO DEI MINISTRI

FORMAZIONE LAVORATORI

LINEE GUIDA

ATTREZZATURE

QUALIFICAZIONE FORMATORI

AMBIENTE CON PERICOLO DI ESPLOSIONE

DIRETTIVA ATEX

GUIDA ATEX-ISPESL

LINEE GUIDA ATEX

SUVA

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA ATMOSFERE ESPLOS.

AMBIENTI CONFINATI

REG. PUGLIA - MANUALE ILLUSTRATO

MIN. LAVORO - MANUALE AMBIENTI CONFINATI

AMBIENTE CONFINATO

AMBIENTI CONFINATI

FORMAZIONE SPAZI CONFINATI

ISPESL - AMBIENTI CONFINATI

ASL BERGANO - LINEE GUIDA AMBIENTI CONFINATI

TRACTEL - SPAZI CONFINATI

BONIFICA AMIANTO IN CANTIERE

RICONOSCIMENTO E RIMOZIONE

AMIANTO: DOCUMENTAZIONE-PROCEDURE-METODI

BONIFICA AMIANTO IN UN CANTIERE

CALCOLO UOMINI GIORNO

UOMINI GIORNO

CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

TITOLO IV

CANTIERE - D.LGS 81/08

COORDINATORE E CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

SCHEMA CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

SICUREZZA CANTIERI 2

SICUREZZA CANTIERI 3

SICUREZZA  CANTIERI

SICUREZZA NEI CANTIERI 01

UNA SOLETTA IN CEMENTO ARMATO

CHECK LIST APPLICATIVE

CHECK LIST OPERATIVE

CHECK - DOCUMENTAZIONE AZIENDA

CHECK LIST ISPETTORATO

CHECK LIST CANTIERI ISPETTORATO

SIMULAZIONE DI ISPEZIONE

COORDINATORI OBBLIGHI E RESPONSABILITA'

SCHEMA

CHIARIMENTI - CSP E CSE

OBBLIGHI E RESPONSABILITA'

COORDINATORE E CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

IL PROFILO ALTIMETRICO

SCHEMA CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

COSTI

ARIAP II/2009

REGIONE PUGLIA 2012

COSTI SICUREZZA

D.LGS 81/2008 E S.M.I.

TESTO UNICO 81/2008 INTEGRATO CON 106/2009

TESTO UNICO 81/2008 EDIZIONE 2013

D.LGS 106/2009

D.LGS 106/2009

NEWS SETTEMBRE 2013

NOVITA' INTRODOTTE DAL 106/2009

D.P.I. E PROTEZIONE CADUTE DALL'ALTO

PROTEZIONE CADUTA DALL'ALTO

GENERALITA'

TIPOLOGIE

CAPO II - LAVORI IN QUOTA

PROTEZIONE CADUTA DALL'ALTO

D.P.I.

DIRETTIVE MACCHINE

ASL NOVARA - LA SICUREZZA DELLE MACCHINE

COLLAUDO DI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO

DIRETTIVE MACCHINE 01

DIRETTIVE MACCHINE

DIRETTORE LAVORI - CAPOCANTIERE - DIRETTORE TECNICO DI CANTIERE

DIRETTORE DEI LAVORI

DIRITTO ALLA DIFESA

DIRITTO ALLA DIFESA

DUVRI

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL DUVRI

ESEMPIO DUVRI

DVR

ESEMPIO DVR CANTIERE

VALUTAZIONE DEI RISCHI

PROCEDURE STANDARDIZZATE

COMPUTO METRICO

ESEMPIO DI COMPUTO METRICO

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

FASCICOLO DELL'OPERA PPT

FASCICOLO DELL'OPERA_PSC

IL FASCICOLO DELL'OPERA

ESEMPIO FASCICOLO DELL'OPERA

SCHEMA FASCICOLO DELL'OPERA

FIGURE COINVOLTE NEL D.LGS 81/2008

ANCE- RESPONSABILITA'_SICUREZZA_RUOLI_DELEGA

DIRIGENTE E PREPOSTO

FIGURE RESPONSABILI

FIGURE RESPONSABILE 2

LUCA BUZZANI

MODULO

VALUTAZIONE DEI RISCHI SUL LAVORO

GESTIONE DELLA SICUREZZA

GESTIONE DELLA SICUREZZA

GLOSSARIO

DIRETTORE DEI LAVORI - RUOLI E RESPONSABILITA'

CAPO CANTIERE

DIRETTORE DEI LAVORI E CAPO CANTIERE

DIRETTORE TECNICO DI CANTIERE

IL DIRETTORE TECNICO E IL CAPO CANTIERE

RESPONSABILITA' DIRETTORE DEI LAVORI

LAVORI IN QUOTA

CAPO II - LAVORI IN QUOTA

PROTEZIONE CADUTA DALL'ALTO

MANUALE FORMAZIONE GENEREALE LAVORATORI

MANUALE FORMAZIONE GENEREALE LAVORATORI

MANUALE SCUOLA EDILE

SCUOLA EDILE BRESCIANA SULLA SICUREZZA

MODULISTICA COORDINAMENTO CANTIERE

INTERA MODULISTICA

MODULISTICA SICUREZZA

INTERA MODULISTICA

NORMATIVA IN TEMA DI SICUREZZA SUI CANTIERI

ESCURSUS NORMATIVA

NOTIFICA PRELIMINARE

MODULO NOTIFICA PRELIMINARE

OBBLIGHI COMUNITA' EUROPEA

OBBLIGHI COMUNITA' EUROPEA

ORGANIZZAZIONE DI CANTIERE

ORGANIZZAZIONE DI CANTIERE

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

ESEMPI PSC

SCHEMA BLOCCHI 1

SCHEMA BLOCCHI 2

CONTENUTI PSC E POS

MODULISTICA

SCHEMA CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

PIANO DI SICUREZZA SOSTITUTIVO

CHIARIMENTO SUL PIANO SOSTITUTIVO

ESEMPIO PSS

PIANO OPERATIVO SICUREZZA

ESEMPI DI POS

DESCRIZIONE

CONTENUTI PSC E POS

POS - DEMOLIZIONE PONTE AEREO SU FIUME

POS - MINISTERO

SCHEMA POS 93

SCHEMA POS

PIMUS

ALLEGATI ESEMPIO DI PIMUS

CALCOLO PONTEGGIO

DEFINIZIONE DI PIMUS

DISPENSA PONTEGGI

ESEMPI DI PIMUS

GUIDA OPERATIVA ALLA COMPILAZIONE DEL PIMUS

LINEE GUIDA ED INTEGRAZIONI

MANUALE SMONTAGGIO-USO-SMONTAGGIO

PRIMO SOCCORSO

AIB - PRIMO SOCCORSO

ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO

MANUALE PRIMO SOCCORSO

PRINCIPI DELLA COMUNICAZIONE E GESTIONE DEGLI INCONTRI

LA GESTIONE DEGLI INCONTRI DI LAVORO

PRINCIPI DELLA COMUNICAZIONE

PROGETTAZIONE ESECUTIVA E PRINCIPI DI CANTIERIZZAZIONE

CANTIERE E D.LGS 81/2008

ESEMPIO QUADRO ECONOMICO NEL LL.PP.

PROGETTAZIONE ESECUTIVA E CANTIERIZZAZIONE

SICUREZZA CANTIERE

PROGETTO DEL CANTIERE

PROGETTO DEL CANTIERE

QUALIFICAZIONE FORMATORI

QUALIFICAZIONE FORMATORI

RISCHI IN AGRICOLTURA

LIBRI SULLA SICUREZZA FORESTALE

VOLUME 3

RISCHIO AGENTI ATMOSFERICI

IMPIANTI PROTEZIONE SCARICHE ATMOSFERICHE

TESTO -BROCCHI MASSIMO

RISCHIO AGENTI ATMOSFERICI

VALUTAZIONE RISCHIO SCARICHE ATMOSFERICHE

RISCHIO AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI

LA LANA DI VETRO FA MALE ALLA SALUTE

LANA DI VETRO

AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI

SCHEDA CLASSIFICAZIONE CANCEROGENI

RISCHIO AMBIENTI ATEX

CONVEGNO ATEX

DOCUMENTAZIONE

RISCHIO AMBIENTE DI LAVORO

LUOGHI DI LAVORO

RISCHIO BIOLOGICO

PROFILI SANITARI E PROFILI DI MANSIONI

BIOLOGICO

CHECK LIST RISCIO BIOLOGIVO

DVR LABORATORIO CHIMICO

RISCHIO BIOLOGICO

RISCHIO BIOLOGICO 1

RISCHIO CHIMICO

DVR RISCHIO CHIMICO

DVR RISCHIO CHIMICO 1

COORDINATORE GDL

LINEE GUIDA PRATICHE PROTEZIONE RISCHI

AGENTI CHIMICI

PIACENZA - RISCHIO CHIMICO

RISCHIO CHIMICO 1

RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

APPLICAZIONI PRATICHE DEL METODO NIOSH

APPLICAZIONI PRATICHE DI SNOOK E CIRIELLO

METODI VALUTAZIONE RISCHIO SOVRACCARICO

METODO DI CALCOLO

MOVIMENTAZIONE MANUALE CARICHI

MOVIMENTAZIONE MANUALE CARICHI 1

ISPESL - MOVIMENTAZIONI MANUALI

NOSH E MAPO NEL DETTAGLIO

RISCHIO DI NATURA PSICOSOCIALE

VALUTAZIONE STRESS DA LAVORO CORRELATO

ISPESL -LINEE GUIDA STRESS IN AMBIENTE DI LAVORO

LETTERA CIRCOLARE

BORN - OUT

ISPESL - MANUALE STRESS

ISPESL - METODOLOGIA

RISCHI DI NATURA PSICOSOCIALE

REGIONI - STRESS

ISPESL - VALUTAZIONE STRESS CORRELATO

RISCHIO ELETTRICO

RISCHIO ELETTRICO

VEGA - ESEMPI SCHEDE DI VALUTAZIONE

GUIDA IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE

IL RISCHIO ELETTRICO

IMPIANTI ELETTRICI NEI CANTIERI

METODOLOGIA VALUTAZIONE RISCHIO ELETTRICO

MODULISTICA IMPIANTI ELETTRICI

RISCHIO ELETTRICO 1

RISCHIO ELETTRICO 2

RISCHIO ELETTRICO 3

RISCHIO ELETTROMAGNETICO

RISCHIO ELETTROMAGNETICO

RISCHIO INCENDIO

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI

SEGNALETICA SALVATAGGIO E ANTINCENDIO

NUOVE PROCEDURE INCENDI

D.M. 10/03/1998

LUCA BAZZANI- INDICAZIONI

D.LGS 81/2008 E ANTINCENDIO

ANTINCENDIO

PIANO DI EMERGENZA

SEGNALETICA ED EVACUAZIONE

SEGNALETICA

VALUTAZIONE RISCHIO INCENDIO

RISCHIO MECCANICO

ASL NOVARA - SICUREZZA DELLE MACCHINE

ATTREZZATURE

ATTREZZATURE - RISCHIO MECCANICO

RISCHIO MECCANICO

RISCHIO MEZZI DI SOLLEVAMENTO E ATTREZZATURE

MEZZI DI SOLLEVAMENTO E ATTREZZATURE

RISCHIO MICROCLIMA

MICROCLIMA LAVORATIVO

RISCHIO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI

IPAF - CORSO

CORSO PIATTAFORME MOBILI DI LAVORO

SCHEDA TECNICA

MANUALE USO E MANUTENZIONE

SEGNALI GESTUALI

VERIFICHE PERIODICHE APPARECCHI  SOLLEVAMENTO

RISCHIO RADIAZIONI IONIZZANTI E NON

APPROFONDIMENTO

RADIAZIONI IONIZZANTI

RADIAZIONI NON IONIZZANTI E CAMPI ELETTRICI

RADIOPROTEZIONE

RISCHI E RADIAZIONI IONIZZANTI

RISCHIO RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI

VALUTAZIONE ESPOSIZIONE

RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI - ALLEGATO

RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI- PREV. E PROT.

LINEE GUIDA RADIAZIONI OTTICHE

RISCHIO RUMORE

FREQUENZE SONORE

RUMORE

RISCHIO RUMORE

ISPESL - RISCHIO DA RUMORE

RUMORE AMBIENTI DI LAVORO

RISCHIO VIBRAZIONI

LINEE GUIDA VIBRAZIONI

VIBRAZIONI

RISCHIO VIBRAZIONI

RLS - PREPOSTO - DIRIGENTI

AGGIORNAMENTO RLS

ANCE - RESPONSABILITA' SICUREZZA

DIRIGENTE E PREPOSTO

RLS E PREPOSTO

LUCA BAZZANI - RAPPRESENTANZA LAVORATORI

SCIA - DIA - CIL - PERMESSO DI COSTRUIRE

MINISTERO LAVORO- CIRCOLARE 30/2009

PERMESSO DI COSTRUIRE E DIA

PRONTUARIO DEI LAVORI EDILIZI

BARI - RIEPILOGATIVO

SCIA E CIL

SENTENZE DI CASSAZIONE

SENTENZE DI CASSAZIONE 1

SENTENZE DI CASSAZIONE 2

SICUREZZA MACCHINE AGRICOLE

OPUSCOLO SICUREZZA IMMIGRATI

BUONA PRASSI CONTROLLO TRATTORE

TRATTORE

LA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE

ADEGUAMENTO TRATTORI

SOFTWARE DEI PER LA REDAZIONE DEL PSC

SOFTWARE

TRABATTELLO

PONTI A TORRE SU RUOTE

TRASPORTO ADR

LINEE GUIDA 2009 TRASPORTO ADR

TRASPORTO ADR

VERIFICA IDONEITA' TECNICA PROFESSIONALE

VERIFICA IDONEITA' TECNICA PROFESSIONALE

VERIFICA SUGLI IMPIANTI DI ARIA COMPRESSA

DIRETTIVA

SERBATOI COMPRESSORI

VERIFICHE PERIODICHE SERBATOI

 


 
Torna ai contenuti | Torna al menu